L’IMPORTANZA DELLA UX E UI
NELLO SVILUPPO DELLE APP
Negli ultimi anni, il settore delle app mobile sta vivendo una grande crescita.
Questo successo è connesso alla diffusione degli smartphone a livello mondiale. Ad oggi si contano ben 5,3 miliardi di utenti unici, ovvero il 67,1% della popolazione mondiale (come riportato da We Are Social nel loro Report Digital 2022).
Inoltre, le applicazioni sono diventate sempre più centrali nella nostra vita quotidiana. Solo nel 2020 gli utenti di tutto il mondo hanno effettuato ben 218 miliardi di download di app dagli stores (Report di App Annie), con una media di tempo trascorso sui dispositivi pari a 4,5 ore al giorno.
Il mercato delle app è in crescita ma anche altamente competitivo, infatti, esistono milioni di app di diverso tipo ma non tutte raggiungono la visibilità sperata. Da cosa dipende? Interfaccia (UI) ed Esperienza utente (UX) possono determinare il successo o il fallimento di un progetto digitale.
Sai di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme
Che cos’è la User Interface (UI)?
La User Interface (UI) è la parte grafica, ovvero l’insieme di tutti quegli elementi che compongono l’app e con cui l’utente interagisce:
- Pulsanti
- Icone
- Colori
- Tipografia
- Immagini
- Animazioni
Un’interfaccia di successo deve essere:
- Intuitiva e facile da usare, gli elementi grafici devono aiutare l’utente nel trovare ciò che cerca.
- chiara, è fondamentale progettare un layout semplice ovvero “less is more”, andando a eliminare tutto ciò che è superfluo e che può confondere l’utente nella navigazione.
- Accattivante, l’app deve avere uno stile unico e migliore di quelle rivali.
Cos’è la User Experience (UX) ?
Il termine è stato coniato negli anni 90 da Donald Norman:
“La user expericence (UX) design comprende tutti gli aspetti dell’interazione tra l’utente finale e l’azienda, i suoi servizi e i suoi prodotti. Il primo requisito per una user experience esemplare è quello di soddisfare le specifiche esigenze del cliente, senza alcun problema o fastidio. Solo dopo viene la semplicità e l’eleganza del prodotto che suscitano nell’utente la gioia di possederlo e la gioia nell’usarlo”.
La User Experience quindi, pone al centro l’utente e le sue sensazioni che prova mentre naviga nell’applicazione. L’obiettivo è quello di creare un prodotto digitale capace di rispondere alle sue esigenze e aspettative.
In altre parole, la UX ha come scopo quello di rendere felici e soddisfatti i propri destinatari.
Conclusioni
UX e UI sono 2 facce della stessa medaglia e rappresentano 2 elementi fondamentali nello sviluppo di un prodotto digitale. Una buona UX ed UI si traduce in una customer experience unica e piacevole.
Vuoi realizzare un’app? Affidati ai nostri developer, UX e UI designer