5 CONSIGLI PER UN SITO WEB EFFICACE

Il sito internet è diventato uno strumento di comunicazione online indispensabile per le aziende e per il loro successo:
- incrementa la visibilità del brand;
- raggiunge nuovi potenziali clienti;
- aumenta le vendite.
Ma quali caratteristiche deve avere un sito web per essere efficace e scalare la SERP di Google?
1. MOBILE FIRST
Attualmente la fruizione dei contenuti online avviene principalmente da cellulare, una tendenza che ha portato Google al Mobile First Indexing. Infatti, a partire da marzo 2021, Google indicizza solamente le pagine web ottimizzate per i dispositivi mobile, escludendo dalla SERP tutti i contenuti disponibili solo da desktop.
In altre parole, l’ottimizzazione del sito web per i piccoli schermi è diventata una priorità assoluta per il posizionamento nei risultati di ricerca.
2. INTERFACCIA INTUITIVA
Anche l’interfaccia web rappresenta un elemento importantissimo da non sottovalutare. Per favorire l’interesse e la permanenza degli utenti all’interno della pagina è necessario realizzare un’interfaccia non solo esteticamente bella, ma anche semplice e capace di aiutare gli utenti a trovare quello che cercano, in pochi clic.
Come?
- Crea una gerarchia dei contenuti
- Scegli un layout pulito
- Inserisci testi brevi e chiari
- Utilizza pulsanti di invito all’azione
3. VELOCITÀ DI CARICAMENTO
Ti è mai capitato di accedere a un sito web, da browser o social, e lasciarlo poco dopo perché troppo lento ?
Secondo la Google/SOASTA Research 2017, le pagine con caricamento da 1 a 5 secondi, la probabilità di abbandono da parte degli utenti aumenta del 90%. La situazione peggiora rapidamente all’aumentare del tempo di caricamento.
La velocità di un sito influenza anche i motori di ricerca. Google, infatti, premia solamente le pagine web che caricano entro i 3 secondi, migliorando il loro ranking nei risultati di ricerca.
Se non l’hai ancora fatto, analizza e migliora la velocità delle tue pagine.
4. SITO WEB SEMPRE AGGIORNATO
Per mantenere il tuo sito web efficente e proteggerlo da qualsiasi vulnerabilità, è fondamentale aggiornare periodicamente tema e plugin installati.
5.CONTENUTI IN OTTICA SEO
Inserire contenuti di qualità e in ottica SEO, ti permette di migliorare la posizione delle tue pagine nelle SERP e ottenere maggiore visibilità nelle ricerche organiche (non sponsorizzate).
Per realizzare contenuti in ottica SEO è importante conoscere:
- I motori di ricerca;
- Tool specifici;
- Regole SEO.
Se desideri migliorare il tuo sito web, rivolgiti ai nostri esperti e richiedi una consulenza gratuita!