SICUREZZA DELLE RETE INFORMATICA
firewall aziendale: maggior protezione per la tua attività
In questi anni, moltissime aziende stanno incorporando nel loro processo produttivo soluzioni tecnologiche innovative. I dispositivi informatici connessi in rete, però, rappresentano un potenziale bersaglio per gli attacchi hacker.
Secondo il rapporto Clusit 2021, nel 2020 l’incremento degli attacchi cyber a livello globale è stato pari al 12% rispetto all’anno precedente. Un trend in continua crescita dal 2017 ad oggi.
Proteggere la rete informatica, quindi, è una priorità assoluta per le aziende, per difendersi da attacchi, accessi non autorizzati ed impedire la sottrazione dei dati.
COME DIFENDERSI?
Installare un buon antivirus/antispam ed eseguire backup periodici su supporti esterni o in cloud non bastano per creare uno scudo sicuro contro il cybercrimine.
È fondamentale utilizzare un sistema di difesa perimetrale, ovvero il firewall.
Sai di che cosa si tratta?
Il firewall è una barriera, di tipo hardware o software, che si pone tra la rete aziendale e la rete esterna e controlla:
- il traffico in entrata bloccando tentativi di intrusione, virus e malware.
- il traffico in uscita bloccando siti sospetti o pericolosi
Inoltre, permette di dividere la rete aziendale in sezioni, da isolare eventuali ambienti di laboratorio da quelli di ufficio, telefonia, magazzino o server.
In abbinata o inclusa nel firewall, la protezione DNS.
Filtra e blocca tutti i domini malevoli (contenenti virus) o appartenenti a categorie non inerenti all’attività lavorativa, aumentando così la sicurezza della rete informatica.