LANDING PAGE VS SITO WEB
Sai che cosa distingue una landing page da un sito web? No? Allora questo articolo fa al caso tuo! Scopriamolo insieme 👇
Che cos’è una landing page?
Si tratta di una pagina dove gli utenti atterranno a seguito di un click su una campagna social, annuncio Google o e-mail pubblicitaria.
A differenza del sito web, la Landing page si concentra su un singolo prodotto/servizio e, attraverso un copy efficace e call to action unica e chiara, ha l’obiettivo di attirare il visitatore e invitarlo a compiere una determinata azione (chiamata anche conversione) come:
- Compilare il form contatti (per una richiesta di preventivo, consulenza, ecc..)
oppure - L’acquisto di un prodotto/servizio
Come realizzare una landing page efficace e ottenere nuove conversioni?
- Cura i contenuti “above the fold” e incentiva l’utente a proseguire nella lettura della tua pagina;
- Non inserire un menu di navigazione o altri pulsanti che potrebbero distrarre l’utente;
- Sii chiaro e sintetico;
- Metti in evidenza il form contatti e il pulsante di invito all’azione;
- Inserisci i feedback dei tuoi clienti.
Ma ora passiamo al sito web, che sicuramente conoscerai molto bene 👇
Che cos’è un sito web?
A differenza della landing, il sito web rappresenta il biglietto da visita dell’azienda, è una raccolta di pagine che raccontano la storia, i traguardi, i valori, prodotti e servizi. È uno spazio digitale dove scoprire l’azienda a 360 gradi e trovare informazioni di vario tipo.
In questo caso sono presenti più call to action e form di contatto e un menu di navigazione dove l’utente ha piena libertà di navigare e scoprire diversi contenuti.
Quindi, qual è la differenza sostanziale tra landing page e sito web? l’obiettivo dello strumento.
La Landing page viene utilizzata per vendere e acquisire nuovi contatti;
Il sito web, invece, comuica il brand e tutto quello che lo circonda.
Vuoi realizzare un sito web o una landing page per la tua azienda?